|  Campo | Descrizione | Dettagli | 
| Codice | Codice alfanumerico che identifica il pagamento |   | 
| Pagamento | Nominativo del pagamento | Campo di tipo alfanumerico. | 
| Sconto | Sconto da applicare per il pagamento | Valore numerico con due decimali. | 
| Tipo | Tipologia di pagamento |   | 
| Decorrenza Scadenze | Selezionando una delle due opzioni è possibile impostare la data di scadenza del pagamento | I pulsanti di opzione sono due: Fine Mese - Imposta la data di scadenza alla fine del mese in oggetto. Data Fattura - Imposta la scadenza alla data riportata nella fattura. | 
| Tipo Intervallo Scadenze | Selezionando una delle due opzioni si stabilisce il tipo di intervallo tra una scadenza e l’altra | I pulsanti di opzione sono due: Giorni - Imposta il giorno come periodo di intervallo. Mese - Imposta il mese come periodo di intervallo. | 
| Mesi da escludere | È possibile selezionare dall’elenco i mesi da escludere dal pagamento | I pulsanti rappresentano i dodici mesi dell'anno. | 
| Intervalli | La tabella contiene i giorni dalla decorrenza dopo i quali scade il pagamento | La tabella è costituita da due colonne: Intervallo - Nominativo dell'intervallo. % - Percentuale da calcolare dalla data di decorrenza. | 
| Giorno Mese Successivo | Giorno del mese successivo nel quale fare cadere la scadenza | Valore numerico intero che rappresenta il giorno del mese successivo. | 
| Giorni Extra | Giorni extra da aggiungere alla scadenza calcolata. | Valore numerico intero che rappresenta i giorni da aggiungere alla data di scadenza calcolata. | 
| Annullato | Annulla il pagamento corrente, impedendone l’utilizzo | Se attivo impedisce l'utilizzo del pagamento corrente. |