Novità versione 4.4.0

Top  Previous  Next

PQCeLabs

 

Sistema integrato di interscambio dati di Coop Italia


Novità per la versione 4.4.0

Di seguito sono elencate le modifiche che sono presenti dalla versione 4.4.0 di PQCeLabs.

 

Gestione E-Mail

In questa versione è stata introdotta la possibilità di memorizzare la password nel caso si stia utilizzando Lotus Notes come programma di posta elettronica.ConfigurazioneEmailCons

 

 

Gestione Tamponi

Introduzione di una gestione organizzata per le analisi di tipo tampone (Gestione Tamponi).

 

Aggiunte nella richiesta due colonne, Reparto e Superficie, per la gestione dei tamponi.

 

Gestione costi analisi

Introduzione di una gestione dei costi delle analisi (Gestione Costi Analisi).

 

 

Nuove anagrafiche

Aggiunte nuove anagrafiche per classificazioni e selezioni:

 

menuanagrafiche

 

Aree Geografiche e Canali, da attribuire ai Punti vendita.
Settori e Categorie Marketing, da attribuire ai Prodotti.
Reparti e Superfici, per la gestione dei Tamponi

 

Tutte queste anagrafiche sono inserite da Coop Italia, ed utilizzabili dalle Cooperative. Non sono trasmesse ai Laboratori.

 

 

Modifiche alla struttura del file Excel

Modificata la struttura del file Excel dal quale si effettua l'Importazione Anagrafiche.

 

 

Pianificazione invii

Pianificazione invii da parte di Coop Italia.

 

 

Coop Italia pianifica le modalità di invio Risultati Analisi e le trasmette alle Cooperative.

PqcElabs, controlla ogni 10 minuti dall'apertura del programma se è scaduta la data e l'ora prevista per l'invio e al primo momento utile  procede all’invio automatico. Prima di procedere all'invio verrà richiesta una conferma.

È possibile, per la Cooperativa, effettuare anche invii manuali.

 

 

Gestione stato avanzamento Richieste

Introdotta la possibilità di modificare lo stato di avanzamento della richiesta. In particolare è possibile portare allo stato 'Completata' le richieste che si trovano nello stato 'Inviata' e reinviarle a Coop Italia.

 

 

 

Trasmissione dati per e-mail

Sono state inserite varie migliorie. Trasmissione dati per e-mail migliorata e potenziata:

 

Migliorata gestione allegati, per evitare problemi generati da Antivirus.
Migliorata gestione delle problematiche, con messaggi d’avviso più chiari e specifici.

 

E stato introdotto un controllo sulla versione dei file di interscambio dati, in modo da avvisare lutente con un testo significativo se un messaggio non può essere importato in quanto generato con una versione di PQCeLabs diversa da quella in uso.

Nel log finale dellimportazione vengono riportati i seguenti testi, a seconda del caso che si verifica:

 

Se la versione dei file dati che si sta cercando di importare è precedente a quella prevista dal sistema in uso:

“La versione del file dei dati è XX , mentre il vostro sistema prevede che la versione sia YY.

Contattare il mittente affinché aggiorni la propria versione di PqcElabs all'ultima release, e farsi rimandare i dati.

Siete invitati ad eliminare l'attuale messaggio perché non può essere processato.”

 

Se la versione dei file dati che si sta cercando di importare è successiva a quella prevista dal sistema in uso:

“La versione del file dei dati è XX , mentre il vostro sistema prevede che la versione sia YY.

Dovete aggiornare la vostra versione di PqcElabs all'ultima release, prima di poter processare correttamente tale messaggio.”

 

Se il file di dati che si sta cercando di importare non ha una versione specificata (file creato con una versione di PQCeLabs antecedente alla 4.4.0):

“La versione del file dei dati è precedente a quella prevista dal vostro sistema, ovverosia la versione YY.

Contattare il mittente affinché aggiorni la propria versione di PqcElabs all'ultima release, e farsi rimandare i dati.

Siete invitati ad eliminare l'attuale messaggio perché non può essere processato.”

 

Dove YY è la versione di file prevista dal sistema in uso e XX è la versione del file dati che si sta cercando di importare.

 

 

Esportazione dati delle Richieste ricevute.

 

Realizzata funzionalità per esportare le richieste ricevute dai laboratori, e tutte le anagrafiche relative, al fine di essere importate ed elaborate da altri programmi, ad esempio:

 

Microsoft Access.
Microsoft Excel
Programmi specifici di elaborazione

 

L'esportazione viene effettuata tramite la voce di menù Gestione richieste > Esporta> Richieste.