| Nome | Descrizione | 
| Etichette Metodi | 
| • | Sezione stampa : Contiene il nome della sezione di elaborazione predefinito per la stampa delle etichette per i metodi associati a quella sezione. | 
| • | Grandezza Font : Determina la grandezza del font della stampa dell'etichetta. | 
| • | Stampa Dettaglio : Stampa il dettaglio dei metodi nella stampa dell'etichette. | 
| • | Etichetta campioni : Numero di copie da stampare per le etichette con scritto rispettivamente 'A', 'L.A.', 'S' e 'L.S' per ciascun campione nelle etichette dei metodi. |  | 
| Tipo calcolo S.A.  e Pesata | Specifica dove devono essere presi i valori da utilizzare per il calcolo del valore di SA e Pesata. | 
| Tipo calcolo date scadenza sezioni | Indica quale data utilizzare come data di scadenza. | 
| Tipo Validazione Parametri completati | Specifica il metodo da utilizzare per la validazione dei parametri completati. | 
| Scadenza Parametri | 
| • | Visualizza all'avvio : Se attivo visualizza i parametri in scadenza agli utenti abilitati all'avvio del programma. | 
| • | Giorni di anticipo : Numero di giorni precedenti alla data di scadenza per emettere l'avviso. | 
| • | Escludi parametri senza scadenza : Se attivo esclude dall'elenco dei parametri in scadenza i parametri già scaduti (ovvero che hanno un numero di giorni di scadenza pari a 0). |  | 
| Programma di Prova | 
| • | Intestazione : Testo utilizzato per l'intestazione della stampa 'Programma di Prova'. | 
| • | Stampa committente : Visualizza il nominativo del committente. | 
| • | Riferimento : Visualizza nella stampa la colonna 'Riferimento'. | 
| • | Gruppo : Se attivo visualizza il nome del gruppo altrimenti visualizza il codice. |  | 
| Mesi Stoccaggio | Valore numerico intero che rappresenta i mesi dalla data di emissione del certificato o del rapporto dopo i quali termina il periodo di stoccaggio del campione. | 
| Giorni dalla consegna | Numero di giorni precedenti alla data di scadenza entro la quale la lavorazione sul campione deve essere terminata. | 
| Limiti di legge e incertezza | 
| • | Duplicazione Limiti di Legge : Determina se nella duplicazione del programma di prova devono essere considerati anche la colonna 'Limite di legge'. | 
| • | Duplicazione Incertezza : Determina se nella duplicazione del programma di prova devono essere considerati anche la colonna 'Incertezza'. | 
| • | Duplica sempre da anagrafiche analisi : Se attivo, durante la creazione del programma di prova, i valori del limite di legge e dell'incertezza vengono copiati sempre se non si sta copiando analisi da un altro campione ma dalle anagrafiche. | 
| • | Duplica sempre limiti legge da campioni 'nuovi': Forza la duplicazione dei limiti di legge da un campione ad un altro se il campione sorgente è in stato nuovo. |  | 
| Calcolo prezzi Programma di Prova | Abilita il calcolo e l'assegnazione automatica dei prezzi dei parametri e dei gruppi all'uscita dal programma di prova. | 
| Chiedi conferma all'elaborazione dei parametri senza risultato | Abilita la richiesta di conferma per l'impostazione di 'N.R.' dei parametri senza risultato in fase di elaborazione metodi. | 
| Escludi da stampa i parametri con risultato  | Esclude dalla stampa del programma di prova i parametri che possiedono già un risultato. | 
| Esegui automaticamente script alla elaborazione dei metodi  | Abilita l'esecuzione automatica degli script in fase di elaborazione dei metodi. | 
| Mostra parametri nell'albero di Gestione Analisi  | Se attivo visualizza l'elenco dei parametri sotto la voce 'Parametri' nella finestra di gestione analisi | 
| Seleziona l'intera riga in Gestione Analisi  | Selezionando un record nella gestione analisi, evidenzia l'intera riga. | 
| Assegnazione automatica analisi  | Assegna automaticamente ai nuovi campioni tutte le analisi della combinazione Committente/Matrice, se presenti, o altrimenti della matrice standard. | 
| Programma di prova solo da accettazione  | Rende possibile la modifica del programma di prova dei campioni solo dalla finestra di accettazione. | 
|  Mantieni in memoria i record di analisi | Abilita la memorizzazione dei record di analisi copiati in modo da consentire successive ulteriori operazioni di incolla del solito analita. | 
| Visualizza la matrice del campione in programma di prova | Visualizza nella finestra del programma di prova, oltre al codice, la matrice e la sottomatrice del campione. | 
| Nascondi sovracommittenti nel programma di prova  | Nasconde il sovracommittente nella finestra Programma di Prova. | 
| Mostra il codice aggiuntivo del metodo in  gestione analisi | Aggiunge la colonna 'Codice aggiuntivo' del metodo nella gestione analisi. | 
| Visualizza colonne per i limiti fiduciali nelle griglie dei parametri | Abilita la visualizzazione delle colonne relativi ai limiti fiduciali inferiori e superiori |